I Problemi della Pedagogia
Secondo Semestre 2012
Sommario
Thyge Winther-Jensen
Il saggio, per offrire un’efficace chiave di comprensione del sistema d’istruzione danese, ne presenta innanzitutto una ricostruzione storica, scandendo i principali snodi concettuali e le più importanti tappe legislative del Diciannovesimo e del Ventesimo secolo. Il lettore è così accompagnato in un percorso nel quale dalla scuola Almue e la scuola di latino, istituite nel 1814, si giunge fino alle attuali istituzioni cardine per l’educazione come sono la Folkeskole e il Gymnasium. Particolare risalto, inoltre, è conferito dall’Autore all’istruzione superiore, della quale illustra con accuratezza e rigore i più recenti momenti legislativi, con le loro ripercussione sull’immagine e sul funzionamento di questo livello del sistema d’istruzione. Nelle pagine dedicate alle trasformazioni dell’università danese, emerge con forza la difficoltà della salvaguardia dei lineamenti della tradizione humboltiana, viepiù incalzata dalle pressioni esercitate da una retorica volta alla promozione dell’efficienza e alla misurazione della qualità.
In order to offer an effective understanding of the Danish education system, the essay presents first of all its historical background, highlighting the main conceptual issues and the most important steps in the 19th and 20th Centuries legislation, thus leading the reader along a path that, from the Almue school and the Latin School, set up by law in 1814, comes to the present key educational institutions, like the Folkeskole and the Gymnasium. Special relevance is given to higher education: its more recent legislative developments are accurately and thoroughly explained, together with the repercussions they have on the profile and functioning of the higher level of the education system. In the section devoted to those developments, it clearly appears the difficulty of safeguarding the features of the Humboldtian tradition, increasingly pressed by a rhetoric directed to the promotion of efficiency and the measurement of “quality”.
Elisabeth Buk-Berge
L’Autrice illustra il sistema d’istruzione norvegese, fornendo innanzitutto una rapida disamina storica, per poi presentarne i dati più rilevanti, così da permettere al lettore di comprendere il particolare contesto del paese scandinavo. Tale cornice è la premessa per un’attenta analisi dei diversi livelli d’istruzione del sistema norvegese. Tra le numerose tematiche affrontate, gioca un ruolo di primo piano il riconoscimento dell’autonomia quale architrave delle più rilevanti riforme legislative riguardati l’istruzione.
The Author illustrates the Norwegian education system, first providing a synthetic historical analysis, and then proceeding to present the most relevant features and data, in order to allow the reader to understand the specific context of this Scandinavian country. This framework sets the premises for a thorough analysis of the different educational levels of the Norwegian system. Among the various themes addressed, a major role is played by the recognition of autonomy as a key structural feature of the most relevant educational reforms.
Lennart Wikander
Il saggio sul sistema d’istruzione della Svezia descrive la cornice socio-politica ed economica del paese, per mostrarne i profondi mutamenti che hanno portato a una sempre maggiore rilevanza del mercato e dei processi di deregolamentazione statale dalle considerevoli ripercussioni nelle politiche educative. È offerta un’accurata ricostruzione dello sviluppo storico del sistema d’istruzione svedese, nel quale si può osservare un ripensamento strutturale con il passaggio da un modello unitario, che ruotava attorno alla centralità della scuola comprensiva, rilevante a partire dal secondo dopoguerra, al modello duale che si sta affermando, basato su decentramento e autonomia, che caratterizzano, pur con accenti differenti, tutti i livelli dell’istruzione e che risentono delle mutevoli dinamiche socio-economiche degli ultimi anni.
The essay on the educational system in Sweden describes the socio-political and economic framework of the country, in order to show the deep changes that have brought about an increasing relevance of the market and of State deregulation processes, with remarkable repercussions on the educational policies. A very accurate reconstruction of the historical development of the Swedish educational system is offered in the first place, showing in recent times a structural policy reappraisal, with a transition from a uniformed model, revolving on the central role of the comprehensive school – relevant since the post-WWII period – to the dual model that is presently prevailing, based on features as decentralisation and autonomy, which characterizes, although with different emphases, all education levels, reflecting the changing socio-economic dynamics of the last years.
Rezarta Zaloshnja
Il presente lavoro descrive, attraverso la presentazione di dati storici, lo sviluppo delle politiche di istruzione e formazione dello Stato Albanese; delinea le prime tracce della lingua scritta albanese per poi giungere a illustrare un complesso sistema culturale e sociale. Nei labirinti della storia dell’Albania, si riscontrano svariate influenze internazionali nel campo dell’educazione. Un filo d’Arianna guida l’indagine nei vari passaggi storici: le considerevoli influenze religiose, la creazione dello stato albanese, le politiche scolastiche appartenenti a un regime di censura, la ricerca di modelli scolastici democratici, la complessità odierna del sistema educativo, il “Processo di Bologna”. Ripercorrendo i meandri della storia dell’Albania, si percepisce il desiderio sospeso nel tempo di conseguire un’identità europea. Nel corso dell’analisi qui proposta, attraverso la descrizione della legislazione in vigore inerente l’istruzione superiore, che rientra nel Processo di Bologna, ci si rende conto che la corsa verso un adeguamento ai modelli europei genera molteplici problemi che mettono a rischio la vera crescita sociale. Il presente articolo, infine, invita a riflettere sull’impatto che ha avuto il Processo di Bologna sull’istruzione in Albania, facendo convergere l’attenzione sugli ingranaggi formativi attivati e sull’immediata esigenza di ulteriori ricerche volte a costruire le basi necessarie per una formazione che culturalmente, territorialmente, socialmente e storicamente si sviluppi con le sue peculiarità identitarie e si relazioni con l’avvenire.
The essay describes, through the presentation of historical data, the development of the politics of education in the Albanian State, also delineating the first traces of the Albanian language in order to illustrate a complex cultural and social system. In the mazes of the history of Albania, we can find various international influences in the field of education. An Ariadnes’ thread guides the investigation in several historical passages: the considerable religious influences, the creation of the Albanian State, the education policies pertaining to a censorship regime, the search for democratic school models, the complexity of today’s educational system, the Bologna Process. Going through the maze of Albanian history it can be perceived, suspended in time, the desire to achieve an European identity. In the analysis proposed here, by describing the legislation in force inherent to higher education, in the framework of the Bologna Process, one realizes that the race towards an adaption to the European models generates multiple problems that jeopardize a true social advancement. The present article, finally, invites us to reflect on the impact that the Bologna Process has had in the Albanian education, by bringing attention on the educational mechanisms that have been put in place and on the immediate need for further research giving the necessary basis to build an education that can develop culturally, territorially, socially and historically with its own identity and peculiarities, as well as its relations with the future.
Valentina D'Ascanio
Proseguendo le tematiche sviluppate dagli Autori, si è ritenuto utile proporre degli aggiornamenti circa provvedimenti recenti che hanno guidato, negli ultimi anni, l'agenda della politica educativa dei singoli Paesi. Come fonti, sono stati utilizzati i più recenti documenti elaborati da Eurydice, in quanto materiale proficuo per situare azioni e scelte nazionali nella cornice che definisce lo spazio europeo dell’istruzione.
In connection with the issues discussed by the authors of the essays, it is offered here an account of recent legislation that in the last years has oriented the educational policy agenda in the individual countries. This has been done drawing on the most recent documents produced by Eurydice, as useful material in order to situate national actions and choices in the framework of the European education area
Hanno collaborato a questo numero de «I Problemi della Pedagogia»:
E. BUK-BERGE, C. CAPPA, V. D’ASCANIO, D. PALOMBA, R. ZALOSHNJA, L. WIKANDER, T. WINTHER-JENSEN